Skip to main content

News

NEWS

DECRETO FERX TRANSITORIO: L’ARERA apre la consultazione per gli impianti fino a 1 MW

Facendo seguito alla precedente comunicazione del 21 maggio u.s., ARERA, con Deliberazione 239/2025/R/EFR ha avviato la fase di consultazione relativa agli "Orientamenti in materia di definizione dei prezzi di aggiudicazione per impianti in accesso diretto al meccanismo incentivante di cui al Decreto Ministeriale FERX Transitorio"I prezzi di aggiudicazione sono stati definiti sulla base di uno studio effettuato dal GSE.Le osservazioni potranno essere inviate all'ARERA, secondo le modalità indicate nel documento, entro il 4 luglio p.v.. Ai seguenti link potete consultare il documento di ARERA e lo studio del GSE: Documento_per_la_consultazione_239_2025_R_efr.pdf Documento_per_la_consultazione_239_2025_R_efr_ALLEGATO_A.pdf   10/06/2025
eplusplus
17 Giugno 2025
NEWS

E++ sarà presente alla fiera “France Hydro Electricité” a Clermont Ferrand!

E++ prenderà parte all’edizione 2025 di “France Hydro Electricité” che si svolgerà al Centro Congressi Polydome di Clermont Ferrand l’11 e il 12 giugno. Siamo davvero entusiasti di partecipare: un appuntamento importante dove poter incontrare tutti i principali attori del settore. E’ un momento di crescita e di condivisione di idee sia con i nostri clienti acquisisti che con quelli potenziali.  Per ricevere ulteriori informazioni e richiedere appuntamenti: m.parola@eplusplus.net 27/05/2025
eplusplus
27 Maggio 2025
NEWS

PNRR – Missione 7 “REPowerEU” – Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

L’incentivo sostiene le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia. Il 40% delle risorse stanziate per il contributo diretto alla spesa è destinato alle imprese con sede in una delle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il 40% delle risorse è destinato alle Micro e Piccole Imprese. Soggetti beneficiari Possono presentare domanda le Piccole e Medie Imprese (PMI) operanti sull’intero territorio nazionale. Le PMI devono essere in regime di contabilità ordinaria e disporre di almeno un bilancio approvato e depositato presso il Registro delle imprese ovvero aver presentato, nel caso di imprese individuali e società di persone, almeno una dichiarazione dei redditi; Sono previste esclusioni in specifici settori, e sono altresì escluse dall’accesso alle agevolazioni: industrie ad alta intensità energetica: si intendono le imprese che risultano inserite nell’elenco tenuto dalla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) relativo alle imprese a forte consumo di energia ai sensi dell’articolo 19, comma 2, della legge 20 novembre 2017, n. 167; industrie ad alta emissione di…
eplusplus
4 Aprile 2025
NEWS

Contributi a fondo perduto per la rimozione ed il rifacimento delle coperture contenenti amianto

L’INAIL mette a disposizione delle imprese un contributo a fondo perduto pari al 65% per la rimozione ed il rifacimento delle coperture contenenti amianto. Il contributo massimo ottenibile è di € 130.000,00 (65% di una spesa pari o superiore ad € 200.000,00). La presentazione della domanda deve essere effettuata entro il mese di maggio e l’investimento potrà essere avviato non prima di luglio 2025. Sono ammissibili le spese per la rimozione di coperture, sottocoperture e controsoffitti in cemento-amianto ed il rifacimento delle coperture. Sono ritenute ammissibili, nel limite massimo del 10% del progetto, le spese tecniche utili alla realizzazione dell’investimento (redazione perizia asseverata, direzione lavori e coordinamento della sicurezza, espletamento della pratica edilizia). Le spese relative alla rimozione e rifacimento della copertura possono essere computate nella misura massima di 60 €/mq, comprensivi di: o spese per la rimozione della copertura in MCA; o spese per l’acquisto e la posa della nuova copertura e degli elementi accessori (lucernari, lattonerie, canali di gronda, ecc.); o spese edili accessorie (allestimento cantiere, opere provvisionali, ecc.) e per la predisposizione e presentazione del Piano di Lavoro all’organo di vigilanza; o spese per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto. In caso di sottocoperture…
eplusplus
21 Marzo 2025
NEWS

Contributi a fondo perduto per il fotovoltaico nelle PMI

Con uno stanziamento da fondi PNRR da euro 320 milioni, è previsto a breve il bando per il “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” che prevede contributi a fondo perduto per programmi di investimento delle pmi, finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia. Le agevolazioni, concesse ai sensi del “Regolamento GBER”, saranno assegnate nella misura massima del: 30% per le medie imprese; 40% per le micro e piccole imprese; 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento; 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi previsti dal decreto. Sono ammesse le spese, non inferiori a 30 mila euro e non superiori a 1 milione di euro relative ad una sola unità produttiva dell'impresa proponente, per: l’acquisto, l’installazione e la messa in esercizio di beni materiali nuovi strumentali, in particolare impianti solari fotovoltaici o mini eolici, sostenuti a partire dalla data di presentazione della domanda di agevolazione; apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti; sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta, purché la componente di stoccaggio assorba almeno il 75% della sua energia dall'impianto solare o…
eplusplus
16 Dicembre 2024
NEWS

Bando Regione Piemonte per imprese artigiane nella filiera del legno – possibilità di installazione impianto fotovoltaico

La Regione Piemonte mette a disposizione delle imprese artigiane piemontesi un finanziamento agevolato, associato ad un contributo a fondo perduto, finalizzato ad incentivare gli investimenti per il mantenimento e lo sviluppo delle attività produttive. L’agevolazione si compone di due sezioni di intervento: o Finanziamento a tasso agevolato per le spese ritenute ammissibili di cui: - 70% a tasso zero; - 30% a tasso convenzionato come da accordi tra istituto bancario e Finpiemonte S.p.A. o Contributo a fondo perduto, calcolato sulla quota di finanziamento del 70% a tasso zero, secondo le seguenti percentuali: - 10% per le micro imprese; - 8% per le piccole imprese; - 4% per le medie imprese. Il progetto di investimento deve essere realizzato successivamente alla data di presentazione della domanda di contributo e non dev’essere inferiore ad € 25.000,00. La scadenza per la presentazione della domanda è subordinata alla disponibilità delle risorse stanziate. Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese principali: attrezzature, impianti e macchinari; opere edili di ristrutturazione o realizzazione di impianti idrosanitari, elettrici, ecc.; arredamenti, macchine d’ufficio, computer, server, software e licenze d’uso; autocarri alimentati a combustibili alternativi o benzina; marchi, brevetti, licenze, certificazioni di prodotto non obbligatorie; a cui si aggiungono le seguenti…
eplusplus
10 Dicembre 2024
NEWS

E++ parteciperà alla fiera “11ème rencontre de l’Hydro Électricité” a Beaune !

E++ annuncia la presenza alla fiera “11ème rencontre de l’Hydro Électricité” dedicata alla filiera dell’idroelettrico che si svolgerà al Palazzo Congressi di Beaune il 7 e l’8 Novembre 2024. Sarà l’occasione ideale per generare nuovi contatti e per condividere informazioni sulle principali novità del settore. Consulta il programma. Per richiedere appuntamenti: m.parola@eplusplus.net                                                                                         Vi aspettiamo numerosi!   29/10/2024
eplusplus
29 Ottobre 2024
NEWS

8-9 Ottobre – E++ alla fiera Business Hydro 2024 a Grenoble

E++ prenderà parte all’edizione “9èmes Rencontres Business Hydro”, al centro congressi Alpexpo di Grenoble dal 8 al 9 ottobre. Siamo lieti di accogliere i visitatori al nostro stand rafforzando le relazioni con i nostri clienti esistenti e stabilendo nuove connessioni. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi alla pagina https://businesshydro.fr/ Per ricevere ulteriori informazioni e richiedere appuntamenti: m.parola@eplusplus.net   Vi aspettiamo allo Stand D01! On vous attends au Stand D01!              02/10/2024
eplusplus
3 Ottobre 2024
NEWS

Fondo FRI-TUR: per il settore turistico un fondo per il fotovoltaico

Fri-Tur (Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo, ndr) è un incentivo previsto tra gli investimenti del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza e promosso dal Ministero del Turismo, con la partecipazione di Abi e Cassa depositi e prestiti. Il contributo punta a migliorare i servizi di ospitalità e le strutture ricettive, soprattutto in ambito digitale e della sostenibilità ambientale. Si rivolge a investimenti medio-grandi, compresi tra 500.000 e 10 milioni di euro, con un focus su interventi di riqualificazione energetica e antisismica, eliminazione delle barriere architettoniche e altri ambiti in grado di rafforzare la competitività delle imprese e di facilitare il raggiungimento di nuovi standard di qualità riconosciuti a livello internazionale. I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2025. La dotazione è di 780 milioni di euro.   I DESTINATARI: – alberghi– agriturismi– strutture ricettive all’aria aperta– imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale– stabilimenti balneari– complessi termali– porti turistici– parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici   I PROGETTI FINANZIABILI: riqualificazione energetica e antisismica. Nello specifico: Sono comprese anche le sostituzioni integrali o parziali deisistemi di condizionamento in efficienza energetica dell'aria, di nuovi impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici e muniti di…
eplusplus
1 Luglio 2024
NEWS

E++ sarà presente alla fiera “France Hydro Electricité” ad Agen!

E++ prenderà parte all’edizione 2024 di “France Hydro Electricité” che si svolgerà al Centro Congressi Agorà di Agen il 18 e il 19 giugno. Il team di E++ sarà presente allo stand nr. 52, offrendo l’opportunità ai visitatori di entrare in contatto con l’azienda e di fornire a loro preventivi sulle turbine idrauliche realizzate o da realizzare. La fiera rappresenta un evento ricco di opportunità per il settore dell’idroelettrico riunendo professionisti, esperti e aziende leader nel settore. Per ricevere ulteriori informazioni e richiedere appuntamenti: m.parola@eplusplus.net                      06/06/2024
eplusplus
6 Giugno 2024
NEWS

Imprese e professionisti: Bonus colonnine 2024

Dal 15 Marzo, fino al 20 giugno 2024, via alle domande per il Bonus Colonnine che copre fino al 40% delle spese ammissibili con contributo a fondo perduto. Possono beneficiare imprese di qualunque dimensione e professionisti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa. Sono ammissibili le spese sostenute successivamente al 4 novembre 2021, data di entrata in vigore del Decreto Ministeriale 25 agosto 2021, n. 358, al netto di IVA, ed oggetto di fatturazione elettronica per: l’acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio; la connessione alla rete elettrica (nel limite massimo del 10%); le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi (nel limite massimo del 10%). Di seguito alcune limitazioni relative ai costi specifici massimi ammissibili: infrastrutture di ricarica in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi: wallbox con un solo punto di ricarica: 2.500 € per singolo dispositivo; colonnine con due punti di ricarica: 8.000 € per singola colonnina. infrastrutture di ricarica in corrente continua: fino a 50 kW: 1000 €/kW; oltre 50 kW: 50.000 € per singola colonnina; oltre 100 kW: 75.000 € per singola colonnina.…
eplusplus
22 Aprile 2024
NEWS

E++ installatore certificato Tesla Powerwall!

E++ ha conseguito la certificazione “Installatore Tesla Powerwall” a partire dal mese di dicembre. La batteria Tesla Powerwall è la soluzione ideale per i clienti che hanno già un impianto fotovoltaico e che vogliono inserire un sistema di accumulo senza modificare l’esistente. Grazie a questa soluzione, l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico ma non utilizzata durante il giorno, viene immagazzinata e resa disponibile per i consumi serali e notturni, senza prelevarne altra dalla rete. Il sistema di accumulo è curato nei minimi dettagli ed è dotato di un’applicazione che consente di visualizzare in tempo reale il funzionamento dell’impianto ed i consumi della casa. Alcune caratteristiche tecniche: - Ha una capacità utile di 13,5 kWh e si possono installare fino a 10 unità - Puoi caricare i tuoi veicoli elettrici - È compatibile con impianti Monofase e Trifase - Con l'opzione Backup Gateway 2 anti-blackout sei indipendente anche in caso di distacco della rete elettrica - Grazie alla app mobile Tesla dedicata hai un totale monitoraggio in tempo reale - Ti permette di ridurre i consumi e risparmiare in bolletta - Ha un design moderno che si sposa facilmente con tutti i tipi di ambienti   Per maggiori informazione e/o richieste di preventivo chiamare allo 0171/413963                          …
eplusplus
21 Dicembre 2023
NEWS

E++ sarà presente al “10ème rencontre de l’Hydro Électricité” di Beaune!

E++ annuncia la presenza alla fiera “10ème rencontre de l’Hydro Électricité” dedicata alla filiera dell’idroelettrico che si svolgerà al Palazzo Congressi di Beaune il 1° Dicembre 2023. Sarà l’occasione ideale per discutere con tutti i principali attori del settore di come insieme possiamo contribuire ad un futuro più sostenibile. Consulta il programma. Per ricevere ulteriori informazioni e richiedere appuntamenti: m.parola@eplusplus.net                                                                                         20/11/2023
eplusplus
20 Novembre 2023
NEWS

Bonus 80% per le colonnine di ricarica domestiche 2022-2023

Dal 19 ottobre, fino al 2 novembre 2023, via alle domande per il cosiddetto Bonus Colonnine domestiche pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica di auto, moto e altri veicoli alimentati a energia elettrica, come ad esempio colonnine o wall box. Possono beneficiare le persone fisiche residenti in Italia e i condomìni. Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali. Le risorse disponibili sono di 40 milioni per il 2022 e 40 milioni per il 2023. Per gli interventi realizzati nel 2022 (nel solo periodo che va dal 4 ottobre al 31 dicembre), le domande si potranno presentare da oggi al 2 novembre. Per le colonnine installate nel 2023, le date per le richieste verranno invece comunicate con successivi avvisi del Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) Gli interessati possono presentare domanda online utilizzando SPID, CIE o CNS.  Saranno ammesse secondo l’ordine cronologico di presentazione e il contributo sarà accreditato direttamente sul conto corrente indicato dal beneficiario nell’istanza. E++ fornisce ed installa colonnine elettriche: chiamaci allo 0171 413963 per maggiori informazioni!                                                …
eplusplus
26 Ottobre 2023
NEWS

Ultimati i lavori presso l’impianto fotovoltaico di Stella S.p.a.

Ultimati i lavori per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico sulla società Stella S.p.a. di Cuneo (CN). Il progetto ha previsto l’installazione di circa 970 moduli fotovoltaici su una superficie di oltre 2.000 metri quadrati, per una potenza installata totale di quasi 435 kW. L'impianto, che produrrà oltre 521 MWh di elettricità, determinerà ogni anno ad un sostanziale risparmio sui consumi di elettricità e una riduzione CO2 immessa nell'ambiente. La realizzazione di questo progetto consente di alimentare le utenze della Stella S.p.a.,  leader nel settore della lavorazione e trattamento chimico del legname ed in particolare nella produzione di pali di legno per linee aeree telefoniche ed elettriche.                                                                                                    12/10/2023
eplusplus
12 Ottobre 2023
NEWS

9-10 Ottobre – E++ sarà presente a Business Hydro 2023 a Grenoble

E++ parteciperà all’edizione “8èmes Rencontres Business Hydro”, al centro congressi Alpexpo di Grenoble dal 9 al 10 ottobre, per il 5° anno consecutivo per incontrare gli operatori del settore idroelettrico francesi. La partecipazione è gratuita, ma occorre iscriversi alla pagina https://www.businesshydro.fr/fr/ Per ricevere ulteriori informazioni e richiedere appuntamenti: m.parola@eplusplus.net Vi aspettiamo allo Stand E16!                                                                                                                                                                                                                                                      On vous attends au Stand E16! 03/10/2023  
eplusplus
3 Ottobre 2023
NEWS

E++ partecipa all’inaugurazione della nuova centrale idroelettrica di Champoléon

Inaugurata ufficialmente giovedì 24 Agosto 2023 la nuova centrale idroelettrica Champoléon, situata nell’omonimo Comune, nella regione della Provenza realizzata dalla E++ Srl nel 2022. Al tradizionale taglio del nastro hanno partecipato Jean-Claude DOU, Presidente del Territoire d'énergie Hautes-Alpes, Jean-Pierre COLLE, Sindaco del comune di Champoléon, Albert MOULLET, ex Presidente di TE05, Alain HUGUES, Presidente dell'ASA des BEAUMES e Patrick RICOU, 1° Vice-Presidente del Dipartimento delle Hautes-Alpes, responsabile delle finanze, dell'attrattiva del territorio e Presidente dell'Agenzia di sviluppo. All’inaugurazione è stata invitata anche la E++ Srl, rappresentata da Marco PAROLA,  presidente e direttore commerciale, il quale ha avuto modo di incontrare sia le autorità che i cittadini ed illustrare il funzionamento del gruppo, raccogliendo un riscontro positivo circa il lavoro svolto. La potenza elettrica generata dall’impianto è di circa 120 kW e l’energia prodotta è interamente ceduta alla rete elettrica nazionale. Il progetto ha previsto la realizzazione, fornitura e messa in servizio di tutte le apparecchiature elettromeccaniche tra cui gruppo turbina-generatore tipo Pelton. Salto netto nominale: 100,00 mPortata massima nominale: 0,135 m³/s 28/08/2023  
eplusplus
4 Settembre 2023
NEWS

Parco Agrisolare 2023: pubblicato il bando

E’ stato emanato, in data 21 luglio 2023, il nuovo Avviso ai sensi del Decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste n. 211444 del 19 aprile 2023. L'Avviso è relativo al finanziamento di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, con le risorse residue della misura PNRR M2C1 I 2.2 "Parco Agrisolare". Le risorse disponibili ammontano a circa 1 miliardo di euro. Al seguente link potrete trovare le informazioni di dettaglio: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20040 Tra le principali novità del nuovo bando:  - incremento dell'intensità di aiuto massima concedibile fino all'80% per le imprese della produzione agricola primaria e della trasformazione agricolo in agricolo;- introduzione della nuova fattispecie di autoconsumo condiviso;- partecipazione di imprese in forma aggregata;- possibilità di realizzare impianti fotovoltaici sui tetti dei fabbricati agricoli con potenza fino ad un massimo di 1.000 kWp per impianto;- raddoppio della spesa massima ammissibile per sistemi di accumulo fino a 100.000 euro;- raddoppio della spesa massima ammissibile per dispositivi di ricarica fino a 30.000 euro;- spesa massima per beneficiario pari ad 2.330.000 euro.   Le domande dovranno essere presentate tramite la Piattaforma informatica predisposta dal Soggetto attuatore GSE, accessibile dall'Area Clienti GSE a partire dalle ore 12:00:00 del…
eplusplus
1 Agosto 2023
NEWS

Fotovoltaico con accumulo per la Croce Rossa Italiana di Cuneo

Sono da poco iniziati i lavori per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico sulla copertura della sede della Croce Rossa Italiana di Cuneo (CN). Il progetto, sviluppato da Paolo Sasso ex Presidente della E++ Srl, prevede l’ampliamento dell’impianto fotovoltaico esistente (di potenza pari 10kW circa) con l’installazione di circa 44 moduli fotovoltaici, per una potenza totale installata di quasi 30 kW. Verranno inoltre installate 2 colonnine di ricarica per auto elettriche ed un sistema di accumulo di potenza pari a 44 kWh al fine di aumentare l’autoconsumo dell’energia prodotta e ridurre i costi energetici. Grazie a questa soluzione l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico ma non utilizzata durante il giorno, viene immagazzinata e resa disponibile per i consumi serali e notturni, senza prelevarne altra dalla rete.   27/07/2023  
eplusplus
27 Luglio 2023
NEWS

Affidata ad E++ la realizzazione di 2 impianti fotovoltaici per un totale di 750kW

Siglato l’accordo per la realizzazione di nr. 2 impianti fotovoltaici nella provincia di Alessandria, con una potenza totale di 750 kW. Ad Ovada, a breve inizieranno i lavori per la realizzazione di un impianto fotovoltaico di potenza pari a 650 kW sulla copertura del capannone commerciale dell’azienda Cerutti G.B. Srl adibito a concessionaria automobili. E’ previsto un intervento di smaltimento dell’eternit con la fornitura e posa della nuova copertura e fornitura e posa delle strutture fotovoltaico. Il contratto comprende la fornitura e la posa nr. 1.427 pannelli in silicio monocristallino da 455 Wp, nr. 7 inverter e tutta la componentistica elettrica necessaria alla realizzazione. Il secondo accordo, firmato con la società Cerruti Spa (www.impresacerruti.com), realtà italiana attiva nel settore delle costruzioni edili, trattamento rifiuti, scavi, demolizioni e discarica inerti, riguarda l’installazione di un impianto fotovoltaico da 100 kW al servizio del fabbricato situato a Silvano d’Orba. Anche per questo impianto è previsto lo smaltimento dell’eternit, la fornitura e la posa della nuova copertura e la fornitura e posa delle strutture fotovoltaico. Un bel risparmio ambientale grazie a oltre 400 tonnellate annue di CO2 di minori emissioni! 29/05/2023
eplusplus
29 Maggio 2023