POLITICA DELLA QUALITA’

In molti anni di attività, nei settori elettromeccanico ed elettronico, la E++ S.r.l.  ha maturato un’esperienza che le consente di affrontare, con professionalità e competenza, qualsiasi problema inerente alla produzione, al controllo, al consumo ed alla gestione di energia. L’attività, iniziata nel 1925, è stata, fin da subito, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. La storia dell’azienda si è così tramandata per diverse generazioni, garantendo, sempre, la massima affidabilità dei sistemi trattati ed un servizio di assistenza qualificato. Attualmente, la E++ S.r.l. opera trasversalmente nel settore delle energie rinnovabili, fornendo sia impianti chiavi in mano che servizi di consulenza ed assistenza operativa per impianti già esistenti. Negli ultimi anni, il settore prevalente è sicuramente stato quello dell’energia prodotta tramite la conversione fotovoltaica; tale settore ha avuto una rapidissima crescita nell’ultimo decennio e la nostra azienda si è specializzata nella realizzazione di impianti alimentati da fonte solare. In futuro, il settore delle energie rinnovabili si svilupperà ulteriormente, sia per quanto riguarda le tecnologie impiegate che per le normative vigenti. Questo impone una estrema flessibilità alle aziende impiegate nel settore, ivi inclusa la nostra; cercando possibili sviluppi sempre nel settore delle rinnovabili, il campo di operatività della nostra società verrà probabilmente ampliato, seguendo quelle che sono le dinamiche del mercato e le prospettive della nostra società.

In accordo con quanto sopra esposto, il sistema di gestione per la qualità potrà ricevere alcune modifiche per renderlo perfettamente aderente con i processi svolti e le attività future. La Direzione aziendale è convinta che operare secondo i principi di qualità, significa adoperarsi costantemente a tutti i livelli, per migliorare in modo continuo i processi aziendali interni, per realizzare le lavorazioni che rispondano sia ai requisiti del Cliente sia a quelli cogenti che regolano e governano le attività svolte dalla E++ S.r.l., nonché soddisfare le crescenti attese della nostra clientela anche di carattere implicito. Il raggiungimento della certificazione ISO 9001 nell’anno 2009 ed il relativo mantenimento all’edizione corrente della medesima, ha consentito alla nostra azienda di presentarsi ai potenziali Clienti con maggiori credenziali che si vanno a sommare all’esperienza oltre decennale del personale tecnico operante all’interno. Dopo alcuni anni, si può notare che il SGQ ha apportato migliorie nell’attività dell’azienda, ottimizzando quelli che sono i processi operativi ed evidenziando criticità reali e potenziali.

Ai fini di un continuo miglioramento organizzativo interno è necessario continuare nel processo di costante adeguamento e miglioramento di quanto sviluppato, onde perseguire gli obiettivi che la Direzione si propone. Tali obiettivi sono rimasti invariati nel corso del tempo, perché basati su criteri solidi e corretti che vengono riportati, in sintesi, qui di seguito:

  1. soddisfare il Cliente rispondendo in modo tempestivo e professionale alle sue esigenze operative tramite una organizzazione elastica;
  2. operare sempre in accordo ai requisiti cogenti in materia di installazioni nel campo dell’energia alternativa e nei vari settori di operatività dell’azienda;
  3. diversificare la propria Clientela pubblica e privata aumentando il numero dei Clienti e fornendo oltre al prodotto un adeguato livello di supporto consulenziale che possa fungere da discriminante per il potenziale Cliente nella scelta del fornitore;
  4. aumentare e consolidare il fatturato nei prossimi anni al fine consolidare ulteriormente l’azienda e renderla un punto di riferimento per la Clientela del nostro settore;
  5. mantenere e migliorare il sistema di gestione rendendolo uno strumento utile per la gestione dell’azienda;
  6. diversificare i settori di attività, estendendoli ad altre energie rinnovabili diversi dal fotovoltaico;
  7. estensione del mercato anche alla Francia ed alla Svizzera.

Tali obiettivi potranno essere perseguiti attraverso l’impiego di strumenti organizzativi mirati, quali ad esempio:

  • piani di miglioramento della qualità che definiscano per ogni obiettivo stabilito, specifiche attività, responsabilità e relative tempistiche;
  • un capillare processo di sensibilizzazione, coinvolgimento e responsabilizzazione delle singole persone, attraverso momenti di incontro e condivisione delle strategie aziendali, affinché gli obiettivi da raggiungere e raggiunti siano motivo di soddisfazione per tutti i componenti dell’azienda;
  • un processo di addestramento e formazione del personale che tenga conto delle mutevoli richieste del mercato;
  • una struttura organizzativa snella ed elastica onde garantirne la capacità di adeguarsi facilmente alle mutevoli richieste del mercato;
  • impiego di strumenti informatici che consentano di agevolare le attività gestionali e di reporting, ottenendo informazioni e dati significativi a cui attingere per indirizzare scelte e decisioni aziendali.

La Direzione, consapevole dell’impegno che chiede a tutta l’azienda per il raggiungimento dei traguardi prefissati, ma altrettanto certa che nessuno verrà meno, da parte sua garantisce il sostegno necessario sia in termini di partecipazione sia in termini di opportuni investimenti, impegnandosi ad analizzare ed aggiornare annualmente il presente documento onde assicurarne costantemente congruenza ed idoneità rispetto alle esigenze del mercato ed interne.

Cuneo, 16 Gennaio 2023

Il Presidente

Parola Marco Gianni